Finalmente! Dopo una lunga, misteriosa latitanza, ritornano dal vivo i letali MUTZHI MAMBO! E che giorno scelgono per TORNARE DAL VIVO? Ma il GIORNO DEI MORTI, come potrebbe essere altrimenti! E ci...

Orgogliosissimi di essere stati nominati in questo benemerito programma! Siamo infatti stati citati, col nostro nuovo album IL MALE È DENTRO, in WONDERLAND, un programma televisivo, in onda su Rai 4...

UN ALTRO GIORNO ALMENO, il primo video tratto dall'album "Il Male è Dentro" è su YouTube! È giusto ammazzare in nome di Dio (o come vi piaccia chiamarlo)? Una domanda quanto mai attuale, cari amici...

Evvai coi bananoni! Oggi celebriamo, nell'anniversario della sua nascita, uno dei maestri del Rockabilly, il fondatore dello "swamp rock", il grandissimo e mai abbastanza osannato DALE HAWKINS! Il lato oscuro del rock'n'roll ha fatto i primi vagiti grazie al nostro Dale; roba come il rock psichedelico, fino al doom e allo stoner, non sarebbero semplicemente stati senza i suoi riff ossessivi e ipnotici, debitori tanto del rock'n'roll quando del blues più cupo e paludoso, e capaci come nient’altro di accompagnare una robusta nottata a base di whisky e anfetamine.

Dale Hawkins1Senza il nostro Hawkins, cari amici dei Mutzhi Mambo, sicuramente il rockabilly sarebbe stato molto più spensierato (e molto meno interessante) e il Garage e lo Psychobilly probabilmente neanche nati! Figlio di musicisti che giravano per l'Arkansas e l'Oklahoma durante gli anni '30 e '40, Delmar Allen Hawkins nasce a Goldmine, nel profondo della Louisiana, il 22 agosto 1936, nella fattoria di cotone del nonno. A 16 anni, per combattere in Corea, mente sulla sua età e viene spedito al fronte, senza tanti complimenti; appena congedato, torna a casa e fonda una band con cui inizia presto a suonare nei locali di Shreveport. Recuperando il blues notturno e paludoso delle sue terre e mischiandolo col rock'n'roll di Elvis (e soprattutto del suo eccezionale chitarrista Scotty Moore), da vita ad un sound ipnotico, ossessivo, stridente, debitore anche del cajun e dello zydeco, gli stili tipici creoli della Louisiana. Pubblica i primi dischi con la Chess Records (è fra i primi bianchi a uscire per la celeberrima casa discografica di Chicago, che di solito pubblica artisti rhythm'n'blues rigorosamente di colore) e, nel 1957, con la collaborazione del fantastico James Burton (detto "Il Signore della Telecaster", un chitarrista della madonna che, in seguito, avrebbe suonato con gente come Elvis, Johnny Cash, Merle Haggard, gli Everly Brothers..), fa uscire il suo più grande successo: il brano "Suzie Q". Sembra che il misterioso titolo del pezzo si riferisca ad un ballo che, negli anni '40, divenne una vera e propria mania e che sia stato ispirato ad Hawkins da Howlin' Wolf, visto in concerto mentre urlava a squarciagola, in ginocchio, "Suzie something or other!". Per fottere il nostro povero, ingenuo Dale, i discografici accreditano il brano a lui, alla moglie di un dj e al proprietario di un locale negozio di dischi, tutti completamente sconosciuti al nostro. Fatto sta che Dale prende solo un terzo dei diritti del pezzo, e solo dopo che la MCA rileva il catalogo Chess, nel 1985! Inutile ricordare le innumerevoli versioni che vengono poi registrate di "Suzie Q", da i Rolling Stones a quella, stranota, dei Creedence Clearwater Revival.

Dale Hawkins8Il pezzo è stato inserito nella lista dei 500 brani nella Rock and Roll Hall of Fame che hanno contribuito a formare il rock and roll. Nel 1958 registra il suo primo album, "Oh! Suzy Q", con dentro una strepitosa versione di "My Babe" di Will Dixon con, alla chitarra solista, un altro mago della Telecaster, il grande Roy Buchanan, "The Best Unknown Guitarist in the World" (come viene poi definito in un documentario televisivo del 1971). La carriera di Hawkins prosegue con la Chess per tutti i primi anni '60 e diventa pure il presentatore di un programma televisivo di ballo per adolescenti, "The Dale Hawkins Show". A metà del decennio si mette a fare il produttore, centrando qualche successo con delle band beat come The Uniques e The Five Americans.Nel 1969 torna a incidere con un album cultissimo, il bizzarro "L.A., Memphis, & Tyler, Texas". Nel 1980, dopo aver superato una lunga dipendenza da psicofarmaci, apre a sue spese un centro per adolescenti in crisi a Little Rock. Continua poi a produrre roba rockabilly e blues tipo Bruce Channel, Ronnie Self, Jimmy Velvit, il cantante dei Monkees, Michael Nesmith, e il chitarrista di R.L. Burnside, Kenny Brown. Nel 1999 pubblica, dopo ben 30 anni, un nuovo album, il bel "Wildcat Tamer", in cui tenta, riuscendoci egregiamente, di svecchiare un po' il suo sound. Nel 2005 gli diagnosticano un cancro al colon ma lui continua ad esibirsi e, nel 2007, incide il suo ultimo disco, "Back Down to Louisiana", un atto d'amore per la sua melmosa terra d'origine. Dale Hawkins muore a Little Rock in Arkansas il 13 febbraio del 2010: con lui se n'è andato un vero esempio di attitudine rock'n'roll, un maestro che per tutta la vita ha inseguito il "suo" sound senza mai sputtanarsi o fare (o produrre) schifezze. E scusate se è poco… onore al Maestro!

"Just like a tornado, running around my heart
Hope we dome together baby
So, love can really start
First time that I saw you hon'
Caused quite a storm
'Cause my heart just up and left me for your
Whirlin' beauty and charm
I have been lookin' around
I know that I couldn't have missed her
When she walked into my life
It was like a full-fledged twister
Just like a tornado, running around my heart
Hope we dome together baby
So, love can really start
Just like a tornado, running around my heart
Hope we dome together baby
So, love can really start
First time that I saw you hon'
Caused quite a storm
'Cause my heart just up and left me for your
Whirlin' beauty and charm
Warnings are all up, waiting for your say-so
Then I'll make you mine
You pretty little tornado
Whirlin', whirlin' whirlin
Whirlin', whirlin' whirlin
Whirlin', whirlin' whirlin"
Dale Hawkins - Tornado

Almanacco Pulp dei Mutzhi Mambo

  • Keith Moon

    Keith Moon

    Informazioni
    23 Agosto
    IL RITMO LUNATICO Per chi si lamenta che in questo Almanacco non c'è mai posto per i batteristi, eccolo accontentato con uno dei più grandi!  KEITH MOON, signore e signori, il favoloso batterista degli... Keith Moon
  • Jerry Leiber

    Jerry Leiber

    Informazioni
    22 Agosto
    LA PAROLA AL ROCK'N'ROLL Prima di iniziare partiamo subito con una premessa: questo Vostro Almanacco odierno si dovrebbe intitolare LEIBER & STOLLER. È infatti quasi impossibile scindere il binomio di... Jerry Leiber
  • Dale Hawkins

    Dale Hawkins

    Informazioni
    22 Agosto
    Evvai coi bananoni! Oggi celebriamo, nell'anniversario della sua nascita, uno dei maestri del Rockabilly, il fondatore dello "swamp rock", il grandissimo e mai abbastanza osannato DALE HAWKINS! Il... Dale Hawkins