Finalmente! Dopo una lunga, misteriosa latitanza, ritornano dal vivo i letali MUTZHI MAMBO! E che giorno scelgono per TORNARE DAL VIVO? Ma il GIORNO DEI MORTI, come potrebbe essere altrimenti! E ci...

Orgogliosissimi di essere stati nominati in questo benemerito programma! Siamo infatti stati citati, col nostro nuovo album IL MALE È DENTRO, in WONDERLAND, un programma televisivo, in onda su Rai 4...

UN ALTRO GIORNO ALMENO, il primo video tratto dall'album "Il Male è Dentro" è su YouTube! È giusto ammazzare in nome di Dio (o come vi piaccia chiamarlo)? Una domanda quanto mai attuale, cari amici...

I batteristi presenti in questo Vostro Almanacco sono pochi; non per cattiveria ma, sarà per via del ruolo, è raro che abbiano il carisma o la personalità per essere protagonisti.
Non ce ne vogliano i nostri amici batteristi ma spesso e volentieri, di una band ci si ricorda il cantante o il chitarrista…
E chiaramente non è un fatto di bravura o di tecnica ché in questa sede della bravura o della tecnica ce ne frega il giusto (se volete analisi tecniche non è certo questa la rubrica che fa per voi…).
Diciamoci la verità, cari amici dei Mutzhi Mambo, difficilmente i batteristi sono i leader o gli autori dei pezzi di un gruppo anche se è chiaro che il loro apporto è essenziale e che caratterizzano il sound di una band.
La differenza fra un batterista ed un altro si sente…eccome se si sente!
Però quando si parla di rock’n’roll non è sui batteristi che si concentra l’attenzione, a parte delle grandi eccezioni!
Ce ne sono alcuni che amiamo veramente, che hanno carisma e personalità da vendere, che hanno segnato un periodo o un genere, che fanno davvero la differenza.
Quelli che tutti si ricordano al primo sguardo e al primo ascolto e che siamo lietissimi di omaggiare.
Uno di questi è lo stratosferico SLIM JIM PHANTOM, il batterista degli Stay Cats!

Slim Jim Phantom10Per lui calza proprio a pennello la definizione "roots drumming": ritmo, potenza ed espressività, tutto con un set minimale di tamburi suonato in piedi.
Si esibisce spesso usando solo una grancassa, un rullante, un charleston e un piatto crash, piuttosto che un drum kit completo.
Slim Jim Phantom si è inventato uno stile rimanendo fedele all'autenticità della musica che ama: a differenza di molti batteristi che ascoltano principalmente se stessi, Jim sta proprio sul pezzo, contribuendo alla composizione, più o meno con la stessa filosofia con cui Ringo Starr approcciava i brani dei Beatles.
Inoltre con gli Stray Cats fece una cosa che nessuno aveva mai fatto prima: mettersiin prima fila: in altre parole, tutti erano “il frontman” della band!
Chiaro che il modo di suonare di Slim, quasi da busker, ha parecchio facilitato la cosa.
Mentre il Punk stava riaccendendo lo Spirito mai domo del Rock’n’roll, la rinascita Rockabilly stava covando nelle ceneri.
Quando arrivarono gli Stray Cats sulle scene, non era solo revival dei “favolosi” anni ’50 filtrati dall’occhio nostalgico ed edulcorato di “Happy Days” e “American Graffiti”: i “Gatti Randagi”, specie dal vivo, pestavano davvero di brutto e sparavano il rockabilly con la stessa oltraggiosa violenza del punk.
Infatti gli Stray Cats erano amati da tutti, non solo dai malati della cultura “fifties”: punk, rockers, metallari, amanti del glam e dei Rolling Stones, tutti si accalcavano ai loro concerti che erano una vera festa popolare!
James McDonnell (così all’anagrafe) nasce a Brooklyn, il 21 marzo del 1961.
Crescie a Massapequa, New York, ascoltando i dischi jazz dei suoi genitori e all'età di dieci anni inizia a suonare la batteria.
Immergendosi nello studio dei tamburi e del mondo della musica, prende lezioni da Mousie Alexander, storico percussionista che aveva sostituito Gene Krupa nella band di Benny Goodman.
Il severo training a cui lo sottopone il jazzista include lo studio della musica afroamericana e il duro lavoro pratico attraverso i metodi di Jim Chapin e Ted Reed. 

Slim Jim Phantom13Il nostro però si innamora di più di grandi personaggi a torto giudicati minori e trascurati, tipo Charles Connor, il batterista originale di Little Richard, che inventò la famosa intro per batteria ripresa di pacca da John Bonham per “Rock'n'roll” degli Zeppelin, Dicky Harrell, il batterista di “Be-Bop-A-Lula” di Gene Vincent, D.J. Fontana che aveva suonato con Elvis, e Jerry Allison dei Crickets.
Altre enormi influenze per Jim sono naturalmente Ringo Starr e Charlie Watts. 
Lavora in un locale negozio di musica e, alla fine degli anni '70, suona in diversi gruppetti con il suo compagno di scuola e bassista Lee Rocker; presto a loro si unisce il chitarrista e cantante Brian Setzer.
Insieme cercano di proporre un suond non esattamente mainstream, qualcosa che non fosse influenzato dai Beatles, e lo trovano andando a ritroso,riscoprendo il tesoro della musica rockabilly. 
Della carriera degli Stray Cats però ne parliamo già nell’Almanacco dedicato a Brian Setzer ed è inutile ripetersi adesso. 
Nel 1984 si sposa con quella topa di Britt Ekland, nota attrice e modella svedese, con cui ha un figlio, T. J., nato nel 1988.
La coppia divorzierà nel 1992.
Durante i tempi morti in cui il suo gruppo principale non suona e dopo il loro scioglimento, Phantom collabora con diversi progetti, in particolare uno con Lee Rocker e il chitarrista Earl Slick (gia con David Bowie, New York Dolls e John Lennon) che produce due album, “Phantom Rocker and Slick” (1986) e “Cover Girl” (1986)
Poi suona con gli Swing Cats, con cui pubblica l’album omonimo (1999), “A Special Tribute to Elvis” (2000), “Swing Cat Stomp” (2000), e “A Rock'A-Billy Christmas” (2002).

Slim Jim Phantom15
Nel 2000, con il suo grande amico Lemmy Klimster e il chitarrista Danny B. Harvey (dei Lonesome Spurs e dei Rockats), forma gli Head Cat, un super-gruppo tributo al suono rock’n’roll roots con cui pubblica il disco “Lemmy, Slim Jim & Danny B”.
Seguono “Fool's Paradise” (2006) e “Walk the Walk...Talk the Talk” (2011).
Dopo la morte di Lemmy Jim scrive una canzone a lui dedicata, "Born to Lose, Live to Win" (titolo appropriatissimo).
Dal 2017 entra negli Head Cat, al posto del fu cantante/bassista dei Motörhead, David Vincent dei Morbid Angel.
Nel frattempo, Phantom si leva pure la soddisfazione di suonare col maestro Jerry Lee Lewis. 
Successivamente forma i Col. Parker (dal nome del famigerato manager di Elvis) insieme all'ex chitarrista dei Guns N 'Roses, Gilby Clarke, pubblicando l'album “Rock’n’roll Music” nel 2001. 
Tra i recenti progetti più recenti di Jim c'è “Easy Piracy”, l'album di debutto dei Dead Men Walking, con Mike Peters degli Alarm alla voce, Captain Sensible dei Damned al basso e Chris Cheney dei Living End alla chitarra. 
A parte la batteria, con questo gruppo Phantom canta anche in un pezzo, "Song for Eddie", il suo tributo personale alla leggenda del rockabilly Eddie Cochran.
Pubblica anche dischi con i 13 Cats e un disco solista, “Kat Men” nel 2009.
Nel 2018 se ne va in tour come supporto ai Damned con ex-membri dei Pretenders come backing band.
Lo stesso anno gli Stray Cats si riuniranno (il loro ultimo show insieme era stato nel 2009) per un concerto al Festival rockabilly “Viva Las Vegas”.
Speriamo sia il preludio di una reunion seria e non il solito “one shot” per raccattare due soldi…
Viva, viva il rock’n’roll!
Viva, viva Slim Jim Phantom!
Tanti auguri, grande rocker!

“…I had a whisky on the rocks 
And change of a dollar for the jukebox
Well, I put the cold rock into that can
But all they played was disco, man
Come on, baby, baby, let's get out of here right away
We're gonna rock this town
Rock it inside out
We're gonna rock this town
Make'em scream and shout…”
Stray Cats – Rock This Town

Almanacco Pulp dei Mutzhi Mambo

  • Dave Gahan

    Dave Gahan

    Informazioni
    9 Maggio
    UN GESÙ PERSONALE Buon compleanno all’istrionico DAVE GAHAN, uno dei nostri cantanti preferiti!Come ormai avrete intuito, a noi la musica elettronica tendenzialmente piace pochino, per non dire... Dave Gahan
  • Nelson Algren

    Informazioni
    9 Maggio
    L'America Terra della Libertà, della Speranza, delle Opportunità, Terra del Sogno fatto Realtà…Siam sicuri, vero?L’America descritta nelle opere di NELSON ALGREN è un po' diversa: è quella bastarda,... Nelson Algren
  • Moebius

    Moebius

    Informazioni
    8 Maggio
    Mondatevi dai vostri peccati e per una volta meditate sull'essenza dell'universo. Oggi vi verrà in aiuto MOEBIUS, il piu grande autore di fumetti di sempre! È una data speciale, cari amici dei... Moebius
  • Robert Johnson

    Informazioni
    8 Maggio
    MAI SCENDERE A PATTI COL DIAVOLO Presto, presto, cari amici dei Mutzhi Mambo, pentitevi e fate penitenza, correte a farvi il segno della croce, fatevi una doccia nell’acquasanta, mandatevi giù a... Robert Johnson